+39 349 2842069 sabrycheru@gmail.com

LA PITTURA ALLA CALCE

La pittura a calce ci permette di rispettare l’ambiente e contribuire alla qualità dell’aria.
La calce, infatti, nel suo naturale processo di carbonatazione, assorbe CO2 e pulisce l’aria che si respira.

La pittura alla calce è un prodotto naturale antichissimo e rappresenta una delle prime forme di tinteggiatura usata per gli edifici architettonici e che ancora oggi le sue peculiarità la rendono un materiale qualititativamente ottimo e in molti casi preferibile alle più recenti pitture di origine sintetica.

Essendo composta di elementi di origine naturale, questa pittura non contiene nessun elemento tossico, non emana esalazioni pericolose per la salute.

E’ altamente traspirante e resistente agli sbalzi termici, quindi costituisce un ottimo isolante termico.

La sua elevata traspirabilità favorisce il passaggio del vapore acqueo nelle murature prevenendo i fenomeni classici di degrado legati all’umidità, (muffe e distacco della coltre pittorica).

L’elevato ph della calce rende questo materiale un ottimo biocida naturale resistente a muffe e parassiti.

Le pitture a calce inoltre sono antistatiche e non attirano la polvere e lo sporco.

Questa pittura è adatta sia all’interno che all’esterno , è indicata per la ristrutturazione di edifici storici, ma anche per impiego in bio-architettura, si adatta a tutti i tipi di supporto, ma ancora più facilmente a superfici porose come laterizi, pietre e intonaci a calce.

CONTATTI

 

Geom. Sabrina Cherubini
05018 Orvieto (TR)

 

Email: sabrycheru@gmail.com
Tel.: +39 349 2842069