+39 349 2842069 sabrycheru@gmail.com

INTONACO A CALCE

REGOLARE IL CLIMA INTERNO E PURIFICARE L’ARIA

Ripartendo dal punto che incrementare la qualità dell’aria è fondamentale e il modo migliore per farlo è partire proprio dai materiali con cui vengono costruite le case, possiamo pensare di realizzare intonaci a base di  calce.

Grazie alle sue proprietà naturali, traspiranti e antibatteriche, e alla trama di superficie con una struttura microporosa, l’intonaco a calce assorbe rapidamente il vapore acqueo presente in eccesso nell’aria o lo rilascia in caso di un livello insufficiente di umidità, fungendo da regolatore naturale del clima interno. La riduzione dei picchi d’umidità, oltre a prevenire la muffa, garantisce un clima piacevole e sempre bilanciato, sia d’estate che d’inverno.

L’elevato pH favorisce le proprietà antimuffa e antibatteriche, mentre la superficie antistatica contrasta l’accumulo della polvere.

Le diverse lavorazioni offrono la possibilità di realizzare superfici particolarmente lisce o con diversi gradi di strutturazione.

L’intonaco a calce può essere facilmente preparato in cantiere miscelando calce idraulica tipo NHL3.5 o NHL5, grassello di calce e sabbia fine.

L’impasto garantirà la realizzazione di un intonaco a calce tradizionale di elevata qualità e dal basso impatto ambientale, applicabile sia in interno che in esterno, su supporti in laterizio, murature miste, blocchi in cemento e strutture in calcestruzzo .

CONTATTI

 

Geom. Sabrina Cherubini
05018 Orvieto (TR)

 

Email: sabrycheru@gmail.com
Tel.: +39 349 2842069