+39 349 2842069 sabrycheru@gmail.com

CAPPOTTO INTERNO IN SUGHERO

Gli interventi di riqualificazione energetica del fabbricato sono lo strumento attraverso cui giungere ad una sostanziosa riduzione dei consumi e ad un miglior comfort  abitativo, rispettando la salubrità degli ambienti.

A livello progettuale, riuscire a soddisfare tutti questi aspetti all’interno dello stesso progetto rappresenta una sfida sempre più imprescindibile, in particolar modo quando ci si occupa di progetti che richiedono interventi all’interno di un fabbricato.

Nella mia esperienza di progettista, l’utilizzo del sughero rappresenta una delle soluzioni più soddisfacenti dal punto di vista energetico, della sostenibilità ambientale e della sicurezza per le persone.

I BENEFICI DI UN CAPPOTTO IN SUGHERO

Essendo già stati trattati da colleghi in altri approfondimenti tecnici, non mi dilungo nel motivare le ragioni che portano alla necessità di isolare termicamente l’involucro di un edificio e mi limito a ricordare i vantaggi principali:

  • Riduzione dei consumi energetici
  • Aumento del comfort interno senza pregiudicare l’inquinamento indoor
  • Aumento della temperatura superficiale interna
  • Riduzione dei ponti termici e conseguente rischio di formazione di condensa superficiale e muffa
  • Isolamento acustico

CONTATTI

 

Geom. Sabrina Cherubini
05018 Orvieto (TR)

 

Email: sabrycheru@gmail.com
Tel.: +39 349 2842069