COSTRUIRE E RECUPERARE SECONDO NATURA
per un’edilizia sostenibile attraverso soluzioni alternative che come prerogativa hanno la conoscenza dei materiali del posto e tecniche applicative tali da riuscire ad utilizzarli con un COSTO MOLTO BASSO
ABITA SOSTENIBILE
Bioedilizia per una casa sana ed economicante vantaggiosa
SOSTENIBILE vuol dire a basso impatto ambientale, durante e dopo la costruzione.
Una costruzione sostenibile rispetta l’ambiente perché è progettata per un minimo di consumo di energia e viene costruita con materiali naturali, privi di esalazioni tossiche, smaltibili e dalle migliori caratteristiche termo-acustiche.
Materiali, tecniche costruttive, soluzioni di isolamento termico ed acustico, costi di gestione, tipologia delle fonti energetiche impatto ambientale, determinano il valore di un edificio e possono trasformare una semplice abitazione in un investimento sicuro.
Come tecnico del settore e progettista spesso mi sono sentita dire che recuperare o costruire una casa bio è oggi una scelta dettata solamente da una rilevante disponibilità economica, visto che i prodotti della “bioedilizia commerciale” sono di fatto costosi e, quindi, ritenuti prodotti di “nicchia”.
ESISTONO PERO’ SOLUZIONI ALTERNATIVE A TUTTI QUESTI PROBLEMI CHE COME PREROGATIVA HANNO LA CONOSCENZA DEI MATERIALI DEL POSTO E TECNICHE APPLICATIVE TALI DA RIUSCIRE AD UTILIZZARLI CON UN COSTO MOLTO BASSO.
Si possono infatti sostituire i preparati premiscelati della “bioedilizia commerciale” con ottimi prodotti equivalenti realizzati direttamente in cantiere.
APPLICAZIONI
INTONACO A
COCCIOPESTO
INTONACO A
CALCE
INTONACO A CALCE E FIBRE VEGETALI
LA PITTURA
ALLA CALCE
INTONACO IN
TERRA CRUDA
CAPPOTTO IN SUGHERO
BIO-CASA CON
OLI E CERE
CONTATTI